- dividere
- dividereA v. tr. (pass. rem. io divisi , tu dividesti , ecc.; part. pass. diviso ) 1 Scomporre in parti un tutto: dividere il pane in fette | Ripartire in gruppi e sim.: divisero gli operai in squadre | (mat.) Eseguire una divisione. 2 Separare una parte dall'altra: dividere due litiganti | (fig.) Mettere in disaccordo: dividere gli animi; SIN. Disunire. 3 Delimitare uno spazio, tracciare un confine: una catena montuosa divide i due Stati | Stabilire una distinzione: dividere il bene dal male. 4 Distribuire: dividere gli utili tra i soci | Dividere il lavoro, assegnare a ogni persona un compito determinato | Dividere qlco. con qlcu., fare a metà | Non aver nulla da dividere con qlcu., non voler avere a che fare con lui; SIN. Spartire, suddividere. B v. rifl. 1 Allontanarsi, separarsi: si è diviso dalla famiglia. 2 Distribuirsi in gruppi. 3 Occuparsi contemporaneamente di più cose: si divide fra l'insegnamento e la politica. C v. rifl. rec. Separarsi, detto dei coniugi che cessano la convivenza: si è divisa dal marito. D v. intr. pron. Essere diviso in parti, periodi e sim.: la preistoria si divide in varie epoche.
Enciclopedia di italiano. 2013.